Acqua Micellare: sceglierla attraverso la lettura dell’INCI
Negli ultimi anni, nel mondo della cosmetica, un diverso approccio ha fatto si che le persone siano più attente al contenuto dei prodotti cosmetici che acquistano.
Se un tempo di acquistavano creme, sieri e lozioni a scatola chiusa, oggi sono molte le persone che guardano alla composizione dei prodotti, e cercano di acquistare quegli articoli che presentano componenti naturali e cruelty free, che significa che, per realizzare una formula, non si sono effettuati test sugli animali.
Questa nuova consapevolezza, questa attenzione all’eco bio, è data anche dalla diffusione in massa, di nuove tendenze per ciò che riguarda la cura della pelle del viso e del corpo. Molte persone si dedicano anche alla realizzazione casalinga dei trattamenti beauty, pur di essere certe di spalmare sulla pelle, solo prodotti naturali.
INCI: che cos’è e come si interpreta
Senza giungere al fai da te, si può comprendere il contenuto di un prodotto cosmetico, attraverso la lettura dell’INCI – International Nomenclature of Cosmetic Ingredients – che è l’indicazione sull’etichetta, degli ingredienti utilizzati per creare un determinato prodotto.
L’INCI è utilizzato a livello internazionale, ed è obbligatorio dal 1997, per permettere agli acquirenti di tutto il mondo, di riuscire a decifrare le materie prime contenute in qualsiasi prodotto cosmetico.
In linea generale, per comprendere la formulazione di un prodotto, gli ingredienti scritti per primi sono quelli contenuti in maggior quantità, esattamente come accade nel settore alimentare, per cui se il primo elemento scritto è l’acqua, significa che la base del prodotto è semplice acqua.
Acqua micellare e INCI: quali scegliere
Tra i prodotti di punta del settore cosmetico che stanno conoscendo una grande attenzione da parte delle case cosmetiche e della clientela, l’acqua micellare è sicuramente ai primi posti, almeno per ciò che riguarda il demaquillage.
Perché questo prodotto in particolare? Perché le sue caratteristiche consentono di pulire la pelle in profondità, senza però intaccare il film idrolipidico del derma, e garantisce quindi una detersione profonda, al riparo da qualsiasi tipo di irritazione.
Inoltre, è un prodotto multitasking, dal momento che è in grado di rimuovere ogni traccia di trucco e, contemporaneamente, ha un’azione idratante e lenitiva sull’epidermide.
Ecco un paio di consigli sul tipo di acqua micellare da acquistare. Un buon prodotto, dall’INCI tutto al naturale, è l’Acqua Micellare Caudalie. Il 97% degli ingredienti è di origine naturale, e rende questo prodotto il migliore attualmente in commercio, tra le categorie di struccanti a doppia azione: detergente e tonificante.
E’ uno struccante adatto a tutti i tipi di pelle, con un alto livello di tolleranza, e può quindi essere utilizzato anche da chi ha una pelle sensibile. Ha un profumo molto delicato, di agrumi, con una nota di menta che lo rende molto particolare e piacevole da utilizzare.
Un altro ottimo prodotto, della linea delle acque micellari, è senz’altro l’Acqua Micellare Garnier 3in1. L’INCI, tra cui spicca anche l’Eucaliptolo, è particolarmente adatto alle pelli miste e con presenza di brufoli. La sua azione è tripla: struccante, purificante e idratante.
Con un solo prodotto, tre azioni fondamentali per assicurare alla pelle, tutto ciò di cui necessita per mantenersi bella e in salute.
In commercio, ne esistono diversi tipi. Ogni casa cosmetica ne ha almeno uno in listino. Ciò permetterà a tutti, di trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze, anche leggendo l’INCI che svelerà le materie prime utilizzate.