Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Acqua micellare per tutti i tipi di pelle


E’ importante ricordare che la cura della pelle è indispensabile per sentirsi bene con se stesse e per avere una cute piacevole alla vista.

Ogni donna per questo motivo, a seconda del tipo di pelle, deve imparare come coccolare la sua cute ad averne cura.

Uno dei prodotti che sta diventando sempre più popolare è l’acqua micellare. Molte donne che l’hanno provata ne sono rimaste affascinate e la preferiscono ai metodi tradizionali di pulizia del viso.

L’acqua micellare ha proprietà speciali grazie alla sua composizione. Lascia il viso perfettamente pulito, idratato e fresco, nel completo rispetto del Ph della pelle e del film idrolipidico della cute.

Ogni donna ha però cute diversa. L’acqua micellare è adatta ad ogni tipo di pelle?

Acqua micellare per pelli grasse

Molto spesso chi ha problemi di pelli grasse prova moltissimi prodotti e frequentemente rimane deluso perché, nonostante abbia molta cura della sua pelle vede la sua cute molto lucida e, a volte, lo spuntare di brufoletti e punti neri. Può l’acqua micellare aiutare chi lotta contro un pelle grassa? La risposta è si. Il segreto della sua riuscita sta proprio nella sua formulazione. L’acqua micellare è composta da particelle, chiamate micelle, che hanno una struttura bipolare: da un lato attraggono l’acqua e dall’altro la respingono. Questo permette al prodotto di attrarre le particelle di grasso della pelle come farebbe una calamita e trattenerle grazie all’azione repellente. L’acqua corrente non ha la proprietà di eliminare dalla pelle il sebo in eccesso, il vero nemico della pelle grassa. I saponi tradizionali, a loro volta, hanno un Ph solitamente superiore a quello della pelle ed i latti detergenti molto spesso lasciano sulla cute uno strato di grasso che non permette, poi, il buon assorbimento di prodotti specifici per combattere la pelle grassa. Per tutti questi motivi l’acqua micellare risulta particolarmente adatta alle pelli grasse in quanto ha la proprietà di eliminare il sebo in eccesso accumulato sulla cute del viso senza aggredirla.

Acqua micellare per pelli acneiche

Molte donne, giovani e non, lottano contro il problema dell’acne. Molto spesso si tratta di donne che hanno molta cura della loro pelle ma che non riescono ad ottenere i risultati tanto sperati. Anche in questo caso l’acqua micellare può aiutare nel trattamento. Chiaramente non potrà risolvere il problema in modo miracoloso, ma potrà essere un coadiuvante degno. Come menzionato sopra, infatti, l’acqua micellare ha la proprietà di poter attrarre il grasso della pelle attraverso le micelle tensioattive. Grazie all’azione repellente delle micelle, l’acqua, prima attratta, viene trattenuta nel batuffolo di cotone permettendo una completa eliminazione del sebo in eccesso accumulato sulla pelle. Questo permetterà alla cute di assorbire molto meglio i prodotti che successivamente verranno applicati per trattare il problema dell’acne, permettendo di ottenere risultati assai migliori.

L’acqua micellare può funzionare meglio rispetto agli altri prodotti per la pulizia del viso grazie alle proprietà che si sono menzionate. L’acqua tradizionale, seppur utile per certi tipi di pelle, non riesce ad eliminare il sebo in eccesso dal viso, uno dei principali problemi delle pelli con acne, ed il tipico latte detergente, a detta di molte donne, lascia sulla pelle una sensazione di grasso che è proprio quella che le donne con pelli acneiche vogliono eliminare. Ecco perché molte donne con acne hanno optato per includere nella loro rutine di bellezza l’utilizzo di acqua micellare.

Acqua micellare per pelli miste

Le pelli miste sono quelle pelli che hanno le impurità localizzate in zone molto specifiche, come ad esempio la fronte, il naso ed il mento. Questi tipi di pelle hanno bisogno di prodotti che detergano e tonifichino la pelle. L’acqua micellare ha tutte queste proprietà in un solo gesto e per questo motivo, anche in questo caso, può sostituire l’utilizzo di latte detergente per struccare e detergere la cute. Dopo l’applicazione, inoltre, non è necessario utilizzare alcun tonico con l’obbiettivo di tonificare ed idratare la pelle, perché l’acqua micellare ha anche questa proprietà. Dopo l’utilizzo dell’acqua micellare le pelli miste avranno una sensazione di morbidezza ma completamene priva di untuosità. L’acqua micellare, infatti, non lascia alcun residuo di sporco sulla pelle e allo stesso tempo non ostruisce i pori. Permette, inoltre, alle pelli miste di eliminare il sebo in eccesso nelle zone specifiche di impurità. Alcune donne con pelli miste hanno deciso di acquistare in farmacie o parafarmacie acqua micellare per pelli grasse da usare nelle zone specifiche di impurità che risultano essere più grasse, come la zona T, e un’acqua micellare per pelli normali da usare su guance, occhi e labbra e hanno ottenuto risultati degni di menzione.

Acqua micellare per pelle con pori dilatati

La pelle con pori dilatati è un inestetismo contro il quale combattono molte donne. La nostra pelle è composta da moltissime piccole ghiandole che, a volte a causa della genetica, a volte per altre cause, si aprono provocando l’effetto visivo che tanto non piace. Oltre alla genetica, contro la quale non abbiamo potere, una causa molto frequente di pelle con pori dilatati è una cattiva rutine di pulizia del viso e l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi e che otturano i pori. Chi lotta contro questo problema deve, quindi, imparare a struccarsi molto bene e, se non ha l’abitudine di usare trucco, imparare a pulire bene il viso per eliminare da esso ogni traccia di impurità causata dalla contaminazione dell’ambiente e dal sudore. Le pelli con pori dilatati possono includere con successo nella loro rutine di pulizia del viso l’utilizzo di acqua micellare. Perché? Perché la pelle con pori dilatati ha bisogno di un prodotto che elimini il sebo in eccesso della pelle e tonifichi la cute richiudendo i pori. L’acqua micellare, come risaputo, ha la proprietà di svolgere il lavoro di detergente e tonificante in un solo gesto. Come spesso menzionato, la sua peculiarità sta nelle micelle a forma sferica che, quando entrano in contatto con la pelle, si aprono attraendo il grasso in eccesso e trattenendolo per l’effetto repellente. In questo modo la pelle con pori dilatati perde l’eccesso di sebo e l’azione tonificante dell’acqua micellare permette ai pori di richiudersi con più facilità.

Acqua micellare per couperose

La couperose è un inestetismo cutaneo generalmente causato dalla cattiva circolazione all’interno dei capillari. Si esterna con un frequente arrossamento della pelle che causa a volte vergogna e bassa autostima. Ne soffrono maggiormente le persone con pelle molto chiara, ma questo non esclude che pelli più scure possano dover affrontare questo problema. La couperose rende la cute molto sensibile.

Visto che a causa della loro ipersensibilità le pelli con couperose tendono ad arrossarsi molto velocemente, è necessario evitare i prodotti che aggrediscono la cute, i saponi, i tonici che contengono alcool e i parabeni, ovvero i conservanti maggiormente utilizzati nelle industrie cosmetiche che si possono trovare sotto vari nomi negli ingredienti di molti prodotti per la cura della persona. Per tutti questi motivi per la couperose è soprattutto indicata l’acqua micellare.

Può essere utilizzata da chi soffre di couperose come si usa il tipico latte detergente e non avrà bisogno di risciacquo perché l’acqua micellare funge anche da tonico. Questo permette alla pelle di non essere aggredita dall’acqua che spesso causa rossore. In commercio si possono trovare acque micellari adatte specificamente a pelli molto sensibili e con couperose con proprietà lenitive. Per esempio si può optare per l’utilizzo dell’acqua micellare che contenga xilitolo e glicerina.